Avviso esplorativo L'Azienda intende acquisire manifestazione di interesse per l’affidamento del SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE e supporto professionale nell'ambito dei procedimenti relativi al Servizio Tutela Minori, per il periodo giugno 2022 - maggio 2024. Termini e requisiti reperibili nell'avviso...
Buono vita indipendente 2022 Le domande per il Buono Vita Indipendente a favore di persone con disabilità fisico-motoria grave o gravissima potranno essere presentate dal 26 aprile al 31 maggio 2022.
Assistenza educativa scolastica: come fare domanda E' on line il modulo per richiedere l'assistenza scolastica educativa e/o domiciliare per il prossimo anno. La domanda deve essere trasmessa, entro il 31 maggio 2022, ai Servizi Sociali del Comune di residenza dell’alunno.
Cercasi Operatori della Mediazione Lavorativa L’Azienda cerca Operatori della Mediazione Lavorativa da assumere mediante contratto di lavoro a tempo determinato, cat. C1 del CCNL del comparto Funzioni Locali
Voucher sociale per minori disabili 2022 E' un titolo per mezzo del quale si favorisce la vita di relazione di minori disabili mediante l’attivazione di progetti educativi. Le domande dovranno essere presentate a partire dal 19 aprile 2022 al 20 maggio 2022.
Essere genitori, un ciclo di incontri "Gli alieni tra noi. Conoscere e comprendere preadolescenti e adolescenti" è il titolo del ciclo di incontri sul tema della responsabilità educativa, promosso dai Comuni di Inverigo e Lurago d'Erba.
Affido: tante storie da raccontare "Affido.Tante storie da raccontare" è il titolo della serata, dedicata al tema dell'affido familiare, in calendario per il 31 marzo. Sarà possile seguire le testimonianze accedendo via Zoom.
Buono domiciliarità e voucher sociale 2022 Dal 14 marzo al 29 aprile 2022 si potranno presentare ai Comuni di residenza le domande per il Buono domiciliarità e il Voucher sociale 2022. Si tratta di contributi per chi assiste un anziano o un disabile a domicilio.
Tecum, azienda che produce salute La nostra Azienda è stata premiata da Confindustria Como e ATS Insubria, nell'ambito del progetto "La Rete WHP: nuove prospettive di sviluppo", tra le 30 realtà comasche che promuovono salute sul luogo di lavoro.
Selezione per assistente sociale L’Azienda ha indetto selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di “Assistente Sociale”, a tempo pieno e indeterminato, da destinare all’Ambito Minori e Famiglia.
Avviso manifestazione di interesse L’Azienda intende acquisire manifestazione di interesse per l’affidamento del Servizio di Igiene e Pulizia, mediante procedura di convenzionamento, per il periodo maggio 2022-aprile 2025
Selezione per operatore della mediazione lavorativa L’Azienda ha indetto selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di n. 1 posto di “Operatore della Mediazione Lavorativa”, a tempo pieno e determinato, da destinare all’Ambito Lavoro.
Approvato il piano di zona 2021-2023 Sono stati approvati il Piano di Zona 2021-2023 e l'Accordo di Programma di Ambito. Si inseriscono in un contesto di mutamento e revisione del welfare lombardo anche per via della pandemia da Coronavirus.
Conciliare i tempi di famiglia e lavoro Il progetto “Conciliazione Famiglie e Lavoro” ha attivato sul territorio comasco il portale “LARIOWELFARE” sviluppato per promuovere la cultura della conciliazione vita-lavoro. Per accedere: www.lariowelfare.it
Apre Informagiovani Mariano Dal 20 gennaio è attivo in via Garibaldi 13/15 a Mariano Comense INFORMAGIOVANI MARIANO, frutto del progetto di rete “Skills for future” di cui Tecum è capofila. Un nuovo servizio per gli under 35.
Orfani di femminicidio o crimini domestici Regione Lombardia ha prorogato fino al 30 giugno 2022 il termine di scadenza per la presentazione dell’istanza di contributo a favore di orfani per femminicidio e orfani per crimini domestici di età non superiore a 26 anni.
Sostegno abitativo coniugi separati Regione Lombardia ha prorogato il termine al 31 dicembre 2022 per la presentazione delle domande per accedere al contributo per il sostegno abitativo per i coniugi separati o divorziati.
Qualità della vita dei pazienti oncologici Regione ha deciso di dare continuità alla misura “Azioni per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica”, in favore di chi è coinvolto in un percorso riabilitativo.
TECUM IL 7 GENNAIO RIMARRA CHIUSA L'azienda rimarrà chiusa nei giorni 6 gennaio e 7 gennaio. Gli uffici riprenderanno la normale attività lunedì 10 gennaio.
Nuovi orari di apertura al pubblico Definitivo il nuovo orario di Tecum. Dal 3 gennaio l'Azienda sarà aperta al pubblico da lunedì a giovedì dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.15; venerdì dalle 9.00 alle 13.00. L'accesso è consentito solo con green pass.