RICOMPRENDIAMO. NUOVE ENERGIE PER RIPARTIRE
Il progetto è finanziato da Fondazione Cariplo e dal Banco dell'Energia Onlus.
OBIETTIVI
Attiva interventi gratuiti e personalizzati per trovare un supporto concreto ai bisogni di chi si trova in situazione di temporanea difficoltà anche legata agli effetti del Covid-19. L'obiettivo è scoprire nuove opportunità, superando insieme gli ostacoli momentanei o gli imprevisti che si possono incontrare lungo il proprio percorso. L'ottica è quella di valorizzare e riattivare le energie dei singoli e delle famiglie, le loro capacità ed esperienze, per affrontare al meglio questa difficoltà, che può avere ricadute anche sulla loro condizione economica.
DESTINATARI
È rivolto a tutte quelle persone "vulnerabili", ovvero che stanno attraversando un momento critico a causa di un evento particolare. Sono considerati eventi particolari, generatori di vulnerabilità, il lutto, la perdita del lavoro, la malattia grave, la crisi della famiglia e/o altri eventi che determinano in generale un’evoluzione in senso negativo dello status sociale e/o economico che rischia di generare una situazione di degrado, anche di tipo finanziario.
I beneficiari devono possedere i seguenti requisiti:
- residenza nei Comuni dell'Ambito: Arosio, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense;
- situazione precaria, dovuta a una temporanea difficoltà anche legata alle ripercussioni del Covid-19 in ambito lavorativo e familiare;
- non essere destinatari di misura Reddito di Cittadinanza;
- non essersi rivolti in modo continuativo ai Servizi Sociali del Comune di residenza per motivi economici;
- motivazione e capacità di attivarsi per uscire dalla situazione di difficoltà.
AZIONI
Il progetto promuove azioni che riguardano tre macroaree.
INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO:
su bonus e contributi e su come presentare le domande.
LAVORO:
opportunità di lavoro e di sviluppo compentenze.
CONSUMI E RISPARMIO:
aiuto economico per affrontare insieme alcune necessità.
PARTNER
- Cooperativa Spazio Giovani (capofila),
- Tecum Servizi alla Persona,
- Centro di Ascolto,
- Associazione San Vincenzo di Carugo,
- ACLI di Como.
VALIDITÁ DEL PROGETTO
Luglio 2022
DOVE RIVOLGERSI
Inviare una mail a:
progettocomprendiamo@gmail.com
oppure telefonare al seguente numero di cellulare 392.3932179
MODULISTICA e DOCUMENTAZIONE VARIA
- Brochure